Fomm ir-Riħ e dintorni
Fomm ir-Riħ ("bocca del vento" in maltese) è la baia più remota e più difficile da raggiungere di tutta Malta. Nelle giornate di brutto tempo i pendii di argilla grigia e le rupi di calcare sembrano fondersi con le nuvole scure e le onde color fango. Ma in una tranquilla giornata estiva è un posto magnifico, perfetto per nuotare e fare snorkelling nelle acque limpide al largo delle scogliere meridionali, senza contare che saranno in pochi a disturbare la pace del luogo.
La gente del posto spesso si stupisce vedendo dei turisti in cerca di questo luogo. Per arrivarci vi servirà poter disporre di un mezzo di trasporto; andate a Baħrija e dopo aver attraversato il villaggio prendete la biforcazione a destra, accanto al parco giochi.
Dopo circa 1,2 km dalla piazza centrale di Baħrija la strada scende in una vallata sulla sinistra; seguitela fino a quando raggiungerete un bivio con la scritta "RTO" (riservato) dipinta sul muro. Girate a destra e seguite la strada fino a un piccolo parcheggio.
Per raggiungere il promontorio della baia dovrete percorrere un precario sentiero che attraversa il letto di un torrente e si snoda lungo una cornice rocciosa sulla scogliera. La gente del posto sostiene che l’ex primo ministro maltese Dom Mintoff percorreva questo sentiero a cavallo; oggi sono stati fissati dei paletti per impedire il passaggio di cavalli e biciclette.
Da qui potrete proseguire a piedi verso nord fino al selvaggio capo di Ras il-Pellegrin e scendere a Ġnejna Bay, o andare verso ovest a Ras ir-Raħeb e verso sud seguendo la scogliera costiera fino al minuscolo villaggio di Mtaħleb, da cui si può tornare a Rabat. Tenete presente che questa zona è molto frequentata dai cacciatori di uccelli, i cui capanni di pietra sono sparsi per tutta la campagna.