Forlì, per gli amici Furlè o Zitadon (‘Cittadone’: per lungo tempo è stata molto popolosa), vi mostrerà la pacata e operosa vita di una piacevole città romagnola, universitaria. Visitare Forlì significa muoversi su un itinerario che incrocia diverse bellezze architettoniche e artistiche. Come Palazzo Romagnoli, storico palazzo della città e ora polo museale.

Forlì, cosa vedere

Gli angoli di coinvolgente vita cittadina che si snodano sulla mappa di Forlì come Piazza Saffi e Piazza Cavour si alternano a luoghi di grande fascino come i Musei San Domenico e l’Abbazia di San Mercuriale, ampie aree verdi dove i forlivesi passano il loro tempo libero. In generale i monumenti di Forlì sono il segno, ancora molto tangibile, dell’architettura razionalista fiorita in città durante il periodo fascista. A piedi o in bicicletta saranno i modi migliori per conoscerla e apprezzarne l’ospitalità.

Forlì: organizza il viaggio

Forlì: informazioni utili

Valuta

EUR - Euro

Forlì: articoli e consigli

Forlì: guide di viaggio