Mondana, affascinante, unica, snob, austriaca, divertentissima, romana, aristocratica, pittoresca. Affiancate a Cortina un aggettivo a caso e ne starete descrivendo un volto, sicuri di non sbagliare. Perché la ‘perla delle Dolomiti’, che in alta stagione attrae qualcosa come 30.000 visitatori, è così: una cittadina dalle mille sfumature, che ha qualcosa da offrire a chiunque. Cosa fare a Cortina d’Ampezzo? La scelta si snoda tra le tipiche attività di montagna in cui questa destinazione eccelle; ma anche shopping, esplorazioni, trekking per raggiungere i rifugi in quota. Molti si chiedono cosa vedere a Cortina d’Ampezzo d’estate, credendo di poterla vivere solo quando la neve imbianca le cime: c’è un mondo intero, che la montagna è pronta a regalare a chi sceglierà i suoi contorni, rappresentati da uno dei suoi gioielli più brillanti, durante la bella stagione.

Cortina d’Ampezzo, cosa vedere nella perla delle Dolomiti

Dalle tradizioni montane alla natura struggente, dall’arte al divertimento alle mille attività all’aperto, dalle infinite piste da sci alle boutique alla moda, dovrete solo scegliere quella che fa per voi. Negli anni ’20 il regime fascista la volle catapultare tra le grandi del turismo, al pari di Davos o Sankt Moritz nelle Alpi Svizzere, e nel 1956 ospitò le Olimpiadi Invernali che la fecero conoscere al mondo. Da allora non è cambiata, e continua a essere una delle mete più ambite di tutta Italia.

Cortina d’Ampezzo: organizza il viaggio

Cortina d’Ampezzo: cose da fare

Cortina d’Ampezzo: informazioni utili

Valuta

EUR - Euro

Cortina d’Ampezzo: articoli e consigli

Cortina d’Ampezzo: guide di viaggio