Attraversata dalla Via Emilia e bagnata dal fiume Savio sul quale passa il Ponte Vecchio, visitare Cesena vuol dire trovarsi proprio al centro della Romagna, tra verdeggianti colline e il mare placido della costa. Le mura che ancora la custodiscono sono quelle originali, di costruzione medievale, con un’insolita pianta a forma di scorpione e tre porte di accesso arrivate intatte fino a noi. La mappa di Cesena è quella di una città a misura d’uomo, laboriosa, molto vivace e culturalmente attiva, pervasa da quella schietta solarità che appartiene da sempre alla gente romagnola.

Cosa vedere a Cesena

La Cesena da vedere si snoda tra monumenti, scorci, mura. Addentratevi nel centro storico, facilmente percorribile in bicicletta e con capolavori universalmente riconosciuti; poi andate alla scoperta dei dintorni, che si presentano come un trionfo di colline amene, borghi seducenti e una natura irresistibile e selvaggia. Con i suoi monumenti, Cesena accoglie il visitatore tra vecchio e nuovo: la bellissima Rocca Malatestiana sul Colle Garampo, la Chiesa Gotica di San Giovanni Battista, l’Abbazia di Santa Maria del Monte sono solo alcuni dei gioielli architettonici da visitare in città.

Cesena: organizza il viaggio

Cesena: informazioni utili

Valuta

EUR - Euro

Cesena: articoli e consigli

Cesena: guide di viaggio