
La Penisola di Tröllaskagi si adagia con la sua massa montuosa tra lo Skagafjörður e l’Eyjafjörður. Qui le montagne scoscese, le ripide vallate e i fiumi impetuosi ricordano più i Fiordi Occidentali che le dolci colline tipiche dell’Islanda settentrionale. La buona notizia per i viaggiatori che cercano spettacolari itinerari stradali è che adesso dei tunnel collegano Siglufjörður e Olafsfjörður nel nord della Penisola di Tröllaskagi, un tempo cittadine isolate e tagliate fuori dal traffico turistico.
Il tratto da Varmahlið ad Akureyri lungo la Hringvegur (Statale n. 1) è costituito da 95 km molto scenografici, ma se avete del tempo a disposizione e non vi dispiace uscire dagli itinerari più battuti, il giro da 186 km seguendo il litorale di di Tröllaskagi (strade n. 76 e 82) vi regalerà degli scorci davvero magici e molte scuse per accostare e partire in esplorazione.