Il sonnolento villaggio di pescatori di Hofsós fu un fiorente centro di commerci a partire dal XVI secolo; oggi vari edifici restaurati lungo il porto sono stati trasformati nel Centro per l’Emigrazione Islandese (Vesturfarasetrið; www.hofsos.is; ingresso Ikr700-1500, bambini gratuito; 11-18 giu-agosto), che analizza i motivi che hanno spinto molti abitanti a emigrare verso il Nuovo Mondo, le loro speranze per una nuova vita e la durezza delle condizioni incontrate all’arrivo. La mostra principale, dal titolo "Nuova terra, nuova vita", illustra nel dettaglio la vita degli emigranti islandesi grazie a fotografie particolarmente curate, lettere e reperti. È affascinante notare come la nazione perse 16.000 emigranti dal 1870 al 1914, anno in cui la popolazione contava appena 88.000 anime. Il centro vi fornirà un’interessante lezione di storia anche se non avete antenati islandesi emigrati.
Sundlaugin á Hofsós (interi/bambini Ikr500/200; 9-21 giu-agosto, 7-13 e 17.15-20.15 lun-ven, 10-16 sab e dom set-mag), la nuova, spettacolare piscina all’aperto della cittadina ha fatto sì che Hofsós si conquistasse un posto nella coscienza collettiva islandese. Inaugurata nel 2010 grazie alle donazioni di due donne locali, vanta un design perfettamente integrato nel panorama del fiordo e offre vedute perfette che spaziano verso l’infinito.
Se volete trascorrere qui la notte, il centro per l’emigrazione può darvi una mano, in quanto propone spazi per sistemazioni in sacco a pelo (Ikr3900) nel semplice bungalow Prestbakki e camere più accoglienti con bagno nella guesthouse Sunnuberg (893 0220, 861 3474; gisting@hofsos.is; Sudurbraut 8; singole/doppie Ikr8900/11.900), dall’atmosfera casalinga, 200 m oltre la piscina, di fronte al distributore.
Al porticciolo, tra gli edifici del museo, Sólvík (portate principali per cena Ikr1600-2800; 11-22 giu-agosto) è un piacevole ristorante in stile campestre con un assortimento di piatti tipici (merluzzo, agnello, hamburger).
In paese si trovano alcuni servizi e un campeggio. L’autobus che tre volte a settimana collega Varmahlið e Siglufjörður in estate ferma anche a Hofsós.
Hofsós: organizza il viaggio
Hofsós: informazioni utili
Valuta
Hofsós: articoli e consigli


