Sigló (come la chiama la gente del posto) si trova ai piedi di un ripido precipizio che domina il bel fiordo omonimo. In passato fu una delle cittadine più fiorenti d’Islanda, oggi è un luogo tranquillo ma sempre affascinante, in posizione splendida, con un fotogenico porticciolo e un meraviglioso museo che ne illustra la storia come principale centro della pesca all’aringa in Islanda.

Nel periodo di massima attività Siglufjörður ospitava ben 10.000 operai e il suo piccolo porto era sempre affollato di pescherecci che scaricavano il pesce appena pescato, che poi veniva ripulito e salato dalle donne. Quando alla fine degli anni ’60 le aringhe scomparvero dalle acque locali, l’economia di Siglufjörður cominciò a declinare e da allora non si è più ripresa. La recente apertura dei tunnel che la collegano con Olafsfjörður hanno dato una nuova spinta alla cittadina, e presto sempre più viaggiatori si accorgeranno della sua esistenza.

Siglufjörður: organizza il viaggio

Siglufjörður: informazioni utili

Valuta

ISK - Corona islandese

Siglufjörður: articoli e consigli

Siglufjörður: guide di viaggio