Risalendo in auto la ripidissima e tortuosa strada settentrionale che si snoda verso Megálo Pápingo e Mikró Pápingo si possono ammirare alcuni panorami sublimi. Da Vítsa o da Áno Pediná, la strada secondaria confluisce in quella principale proveniente da Ioánnina; dopo aver piegato a ovest attraverso Káto Pediná, si segue la strada principale per 4,1 km in direzione nord fino al bivio, dove si deve imboccare la strada a destra che porta ai Pápingo.

Arísti, l’ultimo villaggio prima dei Pápingo, vanta l’incantevole Monastero di Panagía Spiliótissa (1665), un edificio dalle strette arcate adornato da numerosi affreschi e situato accanto a un grosso masso presso il fiume Voïdomatis. Superata Arísti, la strada asfaltata segue il fiume regalando panorami sempre più straordinari. Sarete costretti a tenere le mani strette al volante per oltrepassare la fitta successione di 15 tornanti in salita fino al pianoro dove sono rannicchiati i villaggi di Pápingo, sotto l’imponente mole del Monte Astráka. Guardando a destra, potrete godervi vedute superlative della Gola di Víkos.

Megálo ("grande") Pápingo presenta imponenti formazioni rocciose note come "torri". Si tratta anche di una località piuttosto turistica, mentre Mikró ("piccolo") Pápingo è più tranquillo. Quest’ultimo ospita un centro informazioni del WWF (www.wwf.gr; Mikró Pápingo; 11-17.30 ven-mer)con una mostra sulla flora e la fauna selvatica locali.

Presso i villaggi di Pápingo si trovano piscine naturali meravigliosamente rinfrescanti, che sono l’ideale per concedersi un bagno rivitalizzante dopo una calda giornata trascorsa scarpinando. Queste pozze si raggiungono percorrendo un sentiero di 300 m che si dirama dalla strada tra i due villaggi all’altezza di una curva.

Da Arísti ai Villaggi di Pápingo: organizza il viaggio

Da Arísti ai Villaggi di Pápingo: informazioni utili

Valuta

EUR - Euro

Da Arísti ai Villaggi di Pápingo: articoli e consigli

Da Arísti ai Villaggi di Pápingo: guide di viaggio