
I visitatori stranieri stanno iniziando a scoprire le delizie dell’Acaia (Ahaïa), una regione spettacolare che vanta una diversità paesaggistica insospettata, che va dalle località di villeggiatura lungo la costa alle stazioni sciistiche sulle alte montagne innevate (che si possono raggiungere con un fantastico trenino a cremagliera). Il capoluogo, Patrasso, è una città vivace e cosmopolita.
Il nome Acaia deriva dagli achei, il popolo nomade di origine indoeuropea che, insediatosi nella Grecia continentale, diede origine alla civiltà micenea. Poi, con l’arrivo dei dori, gli achei furono indotti a ritirarsi nell’angolo nord-occidentale del Peloponneso scacciandone gli abitanti originari, gli ioni.
Gli achei fondarono 12 città-stato che in seguito si allearono nella potente lega achea, sopravvisssuta fino all’epoca romana. I più importanti tra questi centri erano le città portuali di Patrasso e di Égio (sul litorale del Golfo di Corinto).