Kenan TALAS Shutterstock

Kenan TALAS Shutterstock

Giresun Turchia

La storica città di Giresun, 46 km a est di Ordu, fu fondata all’incirca 3000 anni fa. Sembra che le prime ciliegie siano arrivate in Italia, e poi nel resto del mondo, da questa località. Il nome Giresun deriva infatti dal termine greco usato per denominare la ciliegia, anche se oggi è la più umile nocciola (fındık) a trainare l’economia locale. In zona si trovano le migliori piantagioni della Turchia, i cui frutti vengono trasportati su carretti lungo la strada principale e il parco in collina. Le strade secondarie sono anonime, ma l’acciottolato della via commerciale Gazi Caddesi è una piacevole passeggiata, sotto le insegne della bandiera verde e rossa di Giresun e della Turchia.Il centro di Giresun è l’Atapark, sulla strada costiera, che non va confuso con la piazza dell’orologio, alcune centinaia di metri più a ovest. Il municipio è nell’interno, presso l’Atapark, da dove Gazi Caddesi comincia a risalire la collina.Circa 40 km verso nell’entroterra, gli yaylalar montani offrono diverse possibilità di escursioni a piedi e attività sportive invernali, sfruttando i circa 2000 m di altitudine. In maggio si svolge poi l’International Giresun Aksu Festival .

01 / Da non perdere

La top list per il tuo itinerario

02 / Strumenti di viaggio

Organizza il tuo viaggio

)
05 / Shop online

Acquista la guida Lonely Planet sullo shop online

Troverai tutte le esperienze imperdibili, gli strumenti e gli itinerari per pianificare al meglio il tuo viaggio.