Taesik Park / Shutterstock

Taesik Park / Shutterstock

İzmir Turchia

İzmir, la terza città portuale della Turchia, è un antico snodo commerciale, di tradizione fieramente liberale, ed è una base comoda per chi voglia visitare la parte occidentale del paese. In quella che un tempo fu la famosa città greca di Smirne, la vita si svolge lungo il kordon (lungomare) che, soprattutto nei pressi del verde quartiere di Alsancak, è affascinante e vivace come quello di qualunque grande città di mare.Con il suo patrimonio culturale levantino ed ebraico, İzmir si distingue orgogliosamente dal resto della nazione; in effetti gli stessi turchi la guardano con un po’di sospetto. Ciò non significa che tra le palme di questa città non sventolino le bandiere turche, ma İzmir ha un’atmosfera liberale e rilassata. Durante il Ramazan, quando diversi bar a İstanbul e altrove chiudono, le attività di İzmir continuano normalmente negli innumerevoli locali e caffè lungo il salubre kordon .La buona reputazione di İzmir è legata anche alla sua lungimiranza in ambito culturale e per quanto riguarda le politiche cittadine. Il Festival Internazionale delle Arti, che si tiene a giugno, propone un programma ricco e audace, e molti edifici industriali ormai fatiscenti stanno tornando in attività sotto forma di spazi a disposizione della comunità e degli artisti.

01 / Da non perdere

La top list per il tuo itinerario

02 / Strumenti di viaggio

Organizza il tuo viaggio

)
05 / Shop online

Acquista la guida Lonely Planet sullo shop online

Troverai tutte le esperienze imperdibili, gli strumenti e gli itinerari per pianificare al meglio il tuo viaggio.