Carretti trainati da cavalli che si fanno strada a fatica tra veloci automobili guidate da uomini d’affari impegnati al telefono cellulare; contadini che guardano Baywatch grazie all’antenna satellitare collocata nel cortile della loro fattoria. La Romania si sta sforzando di andare avanti, liberandosi lentamente, ma con convinzione, degli strascichi del regime di Ceausescu. La transizione non è semplice, anzi, sotto alcuni aspetti è addirittura penosa. In questo pittoresco scenario, dalla precipitosa corsa verso lo sviluppo, parte del paese è stata del tutto esclusa. Ma nel 1996 il regime neocomunista è stato sostituito da un nuovo governo intenzionato a promuovere serie riforme; così si può dire che il paese viva ora una nuova speranza. La Romania offre maestosi castelli, città medievali, piacevoli escursioni e persino interessanti in una fauna così ricca e stazioni sciistiche tra le meno care di tutto l’ex blocco orientale. I rumeni, poi, nonostante siano tra i popoli più poveri d’Europa, generalmente non sono attratti dagli affari disonesti e non amano truffare i turisti. Sarete colpiti dall’unicità della Romania e certamente individuerete le tracce del grande sforzo che sta facendo per correre dietro al grande miraggio del mondo occidentale.

Romania: organizza il viaggio

Romania: informazioni utili

Valuta

RON - Leu rumeno

Corrente elettrica

220V/50Hz

Romania: articoli e consigli

Romania: guide di viaggio