Zara è una città tutta da scoprire. Il suo centro storico è costellato di rovine romane e chiese medievali, caffè invitanti e musei di qualità. Non è troppo affollata né invasa dai turisti e in più possiede due opere contemporanee uniche al mondo, l’Organo Marino e il Saluto al Sole, che riservano un’esperienza sensoriale indimenticabile.
Zara non è la tipica località da cartolina o una città-museo come può esserlo Dubrovnik: tra i resti romani, gli eleganti palazzi asburgici e l’incantevole lungomare capita di vedere brutti edifici moderni. Ma questa è una città che lavora e anche qui risiede il suo fascino, nel riuscire a essere moderna e vivace in un contesto ricco di storia e di cultura, apprezzato tanto dai suoi abitanti quanto dai visitatori.
In centro non ci sono moltissimi alberghi, anche se ogni anno ne spuntano un paio di nuovi. La maggior parte dei visitatori preferisce pernottare nella vicina Borik, località immersa nel verde. Importante snodo del traffico marittimo, Zara è servita da ottimi traghetti che la collegano alle isole dell’Adriatico, il Quarnaro, la Dalmazia meridionale e l’Italia.