Chiesa di San Donato
- Šimuna Kožičića Benje, Zara, Croazia
- Sito religioso - Chiesa
Questa chiesa risalente al IX secolo deve il suo nome al vescovo Donato, che la fece costruire secondo lo stile dell’architettura protobizantina. L’insolita pianta circolare si nota soprattutto lungo il lato meridionale, mentre l’interno è splendido, così semplice e disadorno, oltre che piacevolmente fresco nelle giornate estive. La chiesa non viene più utilizzata per le funzioni religiose.
La Chiesa di San Donato fu eretta sopra il foro romano, costruito tra il I secolo a.C. e il III secolo d.C. Del foro restano alcuni frammenti architettonici e due colonne intere ora inglobate nella struttura della chiesa. La pavimentazione originale è stata rimossa, rendendo visibili le lastre dell’antico selciato. Da notare le iscrizioni in latino sui resti degli altari sacrificali romani.
Fuori della chiesa, sul lato nord-occidentale, si erge una colonna di epoca romana che nel Medioevo fu usata come colonna della vergogna: i malfattori venivano qui incatenati ed esposti al pubblico ludibrio. Sul lato occidentale della chiesa si conservano altri resti romani, tra cui alcune colonne decorate con rilievi di figure mitologiche come Giove, Amon e Medusa. Al di sotto di queste sono visibili i resti degli altari usati per i sacrifici pagani. Si ritiene che nel I secolo a.C. nella zona sorgesse un tempio dedicato a Giove, Giunone e Minerva.