Abbarbicata sulla sommità di una collina a ridosso della costa, Labin (Albona) è senza dubbio la perla dell’Istria orientale, nonché il suo capoluogo storico e amministrativo. A renderla particolarmente affascinante è il nucleo antico, un piccolo dedalo di ripide stradine in salita, vicoli acciottolati e case color pastello rifinite con decorazioni in pietra.

Alla base della città vecchia si estende invece una cittadina decisamente anonima, nata con lo sviluppo della miniera di carbone. Labin è stata infatti la capitale mineraria dell’Istria fino agli anni ’70 del XX secolo e la collina su cui sorge fu scavata talmente in profondità che il centro abitato iniziò lentamente a sprofondare. Nel 1999 l’attività mineraria venne sospesa ed ebbero inizio i lavori di consolidamento necessari per preservarne la stabilità. Nello stesso periodo la cittadina scoprì la sua vocazione turistica.

In effetti Labin è una meta molto interessante per un’escursione in giornata. Il dedalo di vie della città vecchia nasconde un insolito museo ospitato all’interno di un palazzo barocco, chiese e palazzi in stile veneziano e diverse gallerie e negozi d’artigianato. La stazione balneare di Rabac, situata 5 km a sud-ovest di Labin, trabocca di alberghi, case di villeggiatura e condomini, ma vanta spiagge gradevoli che la rendono un posto molto piacevole per trascorrere un pomeriggio.

Labin: organizza il viaggio

Labin: cose da fare

Labin: informazioni utili

Valuta

HRK - Kuna croata

Labin: articoli e consigli

Labin: guide di viaggio