Korčula città è un piccolo gioiello. Racchiusa da imponenti strutture difensive, questa cittadella costiera ricca di storia ha strade lastricate in marmo e fiancheggiate da edifici in stile gotico-rinascimentale. La pianta urbana a lisca di pesce fu progettata ingegnosamente per assicurare agli abitanti un clima più piacevole. Le strade che vanno verso ovest sono diritte per permettere al maestral (un vento forte e costante proveniente da ovest) di entrare liberamente in città e rinfrescare la temperatura nei mesi estivi, mentre quelle rivolte a est sono leggermente incurvate, così da ridurre l’impeto della bura (la bora, vento freddo proveniente da nord-est). La città ospita un porto circondato da torri difensive a pianta circolare e da un insieme compatto di case dai tetti rossi.
I dintorni sono ricchi di palme frondose e di spiagge facilmente raggiungibili a piedi. Tuttavia, siccome l’isola è una meta frequentata dalle famiglie, per trovare un po’di tranquillità è necessario allontanarsi dalla città e raggiungere le spiagge più remote. Korčula città è una base ottimale per fare escursioni in giornata a Lumbarda, all’isoletta di Badija, alla cittadina di Orebić sulla Penisola di Pelješac e all’Isola di Mljet.