Sulla costa occidentale dell’isola ai piedi del Monte Hum sorge Komiža, un’incantevole cittadina intorno a una baia con spiagge di sabbia e ciottoli alla sua estremità orientale. Komiža conta su uno stuolo di estimatori croati che l’apprezzano soprattutto per la sua atmosfera bohémienne, unica e inconfondibile.

Anguste viuzze fiancheggiate da case scure del XVII e del XVIII secolo si inerpicano tortuose sui fianchi della collina a partire dal porto, usato dai pescatori almeno fin dal XII secolo. A est dell’abitato, una chiesa del XVII secolo occupa il sito di un antico monastero benedettino. In fondo al molo principale si estende il quartiere di Kaštel, una cittadella rinascimentale risalente al 1585. Al suo interno si trova il Museo della Pesca (ingresso 15KN; 9-11 e 18-22 lun-sab), che espone antiche e polverose attrezzature da pesca e ha una deliziosa terrazza all’ultimo piano.

L’autobus proveniente da Vis città ferma ai margini del centro abitato, nei pressi dell’ufficio postale e a pochi isolati dalla cittadella. Se dalla fermata proseguite a piedi lungo tutto il porto, superando il Kaštel, raggiungerete l’ufficio turistico municipale (713 455; www.tz-komiza.hr; Riva Svetog Mikule 2; 9-21 lun-ven, 9-12 e 18-21 sab, 15-21 dom lug-set), che fornisce qualche informazioni di base.

Komiža: organizza il viaggio

Komiža: cose da fare

Komiža: informazioni utili

Valuta

HRK - Kuna croata

Komiža: articoli e consigli

Komiža: guide di viaggio