Tra tutte le isole della Croazia, Vis è la più misteriosa, anche per gli stessi croati. Guardando la carta geografica si nota come sia la più lontana dalla costa tra le isole principali della Dalmazia centrale. Nella storia recente è stata a lungo base militare dell’esercito nazionale iugoslavo e pertanto chiusa ai visitatori stranieri dagli anni ’50 fino al 1989. Tale isolamento ne ha impedito lo sviluppo, determinando un calo demografico dovuto all’esodo di gran parte della popolazione spinta a spostarsi altrove in cerca di lavoro.

Come nel caso di altre isole del Mediterraneo andate incontro a impoverimento, questa mancanza di sviluppo si è trasformata nella carta vincente di Vis nel momento in cui l’isola si è aperta al turismo. Viaggiatori da tutto il mondo oggi vi si riversano in massa per godere della sua atmosfera autentica e trovare una natura incontaminata, pace, tranquillità e delizie per il palato. A Vis si producono infatti alcuni tra i vini più conosciuti di tutta la Croazia, come il vugava (bianco) e il plavac (rosso), in vigneti che si estendono per chilometri nell’entroterra. La fiorente tradizione marinara garantisce inoltre prodotti ittici sempre freschissimi.

Vis possiede due piccoli e incantevoli centri abitati in fondo a due ampie baie: Vis città, nella parte nord-orientale, e Komiža, in quella sud-occidentale. Tra i due vige un’amichevole rivalità: Vis città è storicamente associata all’antica aristocrazia, mentre Komiža è orgogliosa della sua tradizione legata al mondo della pesca e alle storie di pirati. Le aspre coste dell’isola sono intervallate da splendide insenature, grotte e un paio di spiagge sabbiose. Al Museo Archeologico, e in vari punti di Vis città, potrete ammirare antichi reperti che permettono di gettare uno sguardo più approfondito sull’affascinante e complesso carattere di questa piccola isola, oggi meta di viaggiatori bene informati.

Isola di Vis: organizza il viaggio

Isola di Vis: i luoghi

Isola di Vis: cose da fare

Isola di Vis: informazioni utili

Valuta

HRK - Kuna croata

Isola di Vis: articoli e consigli

Isola di Vis: guide di viaggio