Sotto il profilo della varietà paesaggistica, Rab (Arbe) è l’isola più affascinante del Quarnaro. La parte sud-occidentale dell’isola, più densamente popolata, è coperta di pinete e scandita da spiagge e calette, mentre la costa nord-orientale è una regione battuta dal vento, con pochi insediamenti, alte scogliere e un aspetto desolato. Nell’entroterra le montagne proteggono le terre fertili dai venti freddi, consentendo la coltivazione di ulivi, viti e ortaggi. Le più belle spiagge sabbiose di Rab si trovano lungo la Penisola di Lopar.

Il capoluogo dell’isola nonché il suo punto di riferimento storico e culturale è l’incantevole cittadina di Rab, caratterizzata dalla presenza di quattro eleganti campanili che svettano sui tetti dominando le antiche vie lastricate in pietra. Anche al culmine della stagione estiva, quando l’isola trabocca di turisti, si riesce a provare una sensazione della scoperta perlustrando la città vecchia o rifugiandosi in qualche spiaggia pressoché deserta raggiungibile solo in barca. Grazie al suo clima mite e allo scarso afflusso di visitatori, in primavera e in autunno l’isola diventa una meta particolarmente attraente.

Isola di Rab: organizza il viaggio

Isola di Rab: i luoghi

Isola di Rab: cose da fare

Isola di Rab: informazioni utili

Valuta

HRK - Kuna croata

Isola di Rab: articoli e consigli

Isola di Rab: guide di viaggio