La punta sud-orientale di Dugi Otok è divisa in due dalla profonda Baia di Telašćica, che racchiude cinque piccole isole e altri cinque minuscoli isolotti. Con le sue magnifiche acque azzurre e riparate, questa baia è uno dei porti più belli e incontaminati dell’Adriatico e rappresenta una meta molto frequentata dai velisti.
Le Isole Kornati sfiorano quasi la Baia di Telašćica e i due arcipelaghi presentano una morfologia pressoché identica, con un territorio dominato da un’aspra pietra calcarea bianca punteggiata da tratti di macchia mediterranea. L’estremità occidentale dell’isola affaccia su un tratto di mare dove il vento e le onde hanno scolpito scogliere che raggiungono i 166 m di altezza. In questa parte dell’isola non ci sono centri abitati né strade, ma soltanto un paio di ristoranti situati nella Baia di Mir, punto di riferimento per le barche di passaggio.
Accanto alla Baia di Mir si estende il Lago di Mir, alimentato dall’acqua salata dei canali sotterranei che corrono sotto la roccia calcarea diretti verso il mare. Il lago è circondato da pinete e le sue acque, più calde del mare, sono limpide malgrado il fondo fangoso. Pare che i fanghi di questa zona abbiano effetti particolarmente benefici per la pelle.