Ura
Ura è uno dei villaggi bhutanesi più interessanti. È costituito da circa una quarantina di case addossate le une alle altre e separate da strade acciottolate, mentre il Lhakhang principale domina il paese e gli conferisce un’atmosfera medievale. Nei mesi più freddi le donne di Ura indossano uno scialle in pelle di pecora utilizzato anche come coperta o come cuscino.
I viaggiatori arrivano numerosi a Ura in occasione dello yakchoe di Ura, una festa notoriamente inaffidabile in quanto alle date, che vengono sempre cambiate all’ultimo minuto, lasciando deluse le numerose comitive di turisti con una rigida tabella di marcia. Se decidete di assistere alla festa, che in genere si tiene nel mese di maggio, fareste bene a calcolare un paio di giorni di margine nel vostro itinerario. Le tre giornate di danze in maschera iniziano il dodicesimo giorno del terzo mese con una processione che trasporta un’immagine di Chana Dorji (Vajrapani) dal vicino Gaden Lhakhang al lhakhang principale. Alla vigilia della festa si procede alla frenetica preparazione del sinchhang (una bevanda a base di miglio, frumento o riso) e, a notte fonda, vengono celebrati riti di esorcismo. Anche trovandovi qui in un altro momento dell’anno, potrete comunque compiere la piacevole passeggiata di 15 minuti per arrivare dal Gaden Lhakhang al villaggio di Ura.
L’Hotel Araya Zambala (17732699; azherbal05@yahoo.com; singole/doppie Nu 1800/2100), situato lungo la strada principale che passa sopra Ura, dispone di sei camere spartane dotate di bagno privato e prepara pasti molto semplici. L’attività principale dei proprietari consiste nella coltivazione di erbe medicinali e nella preparazione di funghi essiccati. Si trova poco sopra Gaden Lhakhang.
Durante la festa di Ura persino trovare libera una piazzola da campeggio risulta difficile, tanto che alcuni gruppi di turisti fanno la spola da Jakar (90 min di automobile). In altri periodi dell’anno è possibile trovare sistemazioni in famiglia a Ura.
A poche centinaia di metri dall’albergo (verso Mongar) si trova il punto di partenza dell’Ura–Geyzamchu Walking Trail, un sentiero lungo 9 km, percorribile in cinque ore, che attraversa il passo di Wangthang La e si ricongiunge con la strada pricipale all’altezza del Geyzam Chhu. È una passeggiata impegnativa che dà però grandi soddisfazioni in quanto attraversa foreste di pini e rododendri, e pascoli alpini seguendo un’antica rotta commerciale. Per informazioni sulla possibilità di ingaggiare una guida locale rivolgetevi al Thrumshing La National Park Visitor Centre (contattare Pema Dobgay 17750493; chieftnp@yahoo.com; 9-17 lun-ven), sulla strada principale, immediatamente oltre il bivio per il villaggio di Ura.
Sulle colline attorno a Ura crescono alcuni dei migliori funghi matsutake (sangay shamu in dzongkha) del Bhutan, protagonisti della Festa del matsutake caratterizzata da bancarelle, gustose preparazioni e altri eventi legati a questo fungo.
Ura: organizza il viaggio
Ura: informazioni utili
Valuta
Ura: articoli e consigli
