Anton_Ivanov / Shutterstock

Anton_Ivanov / Shutterstock

Amman Giordania

Tra le città del Medio Oriente, Amman, sviluppatasi per lo più nel XX secolo, è relativamente giovane. Sebbene non possa vantare la storia antica e i gioielli architettonici di altre capitali della regione, offre diversi motivi per fermarsi un po’ prima di proseguire il viaggio per Petra, il Mar Morto o il Wadi Rum. Di fatto, Amman è una delle città in cui è più facile assaporare l’atmosfera mediorientale.Da non perdere il centro: ai piedi delle numerose colline della capitale e dominato dalla maestosa Cittadella, custodisce spettacolari rovine romane, un museo di livello internazionale e il vivace fermento delle moschee, dei suq e dei caffè, cuore della vita quotidiana dei giordani.La raffinata zona occidentale di Amman vanta quartieri residenziali immersi nel verde, caffè, bar, gallerie d’arte e moderni centri commerciali, mentre nella zona orientale si avverte il carattere più conservatore e tradizionale della città.
01 / Contenuti extra

Destinazione Giordania

Guarda i video e leggi tutti i consigli di viaggio per organizzare la tua esperienza in Giordania.

Panorama di Amman. Credits mbrand85 / Shutterstock

Itinerari di viaggio

Destinazione Giordania: da nord a sud, tra Jerash, Amman e il Mar Morto

L’anfiteatro romano di Amman. Credits Fabio Nodari / Shutterstock

Consigli di viaggio

Giordania: tutto il fascino del Medio Oriente più accogliente

Nel Wadi Mujib

Avventure outdoor

Destinazione Giordania: il meglio da vivere outdoor

Giordania, luci a Petra. Credits Maurizio De Mattei / Shutterstock

Consigli di viaggio

Giordania: alla scoperta dell’anima di un paese straordinario

In collaborazione con:

02 / Da non perdere

La top list per il tuo itinerario

03 / Strumenti di viaggio

Organizza il tuo viaggio

)

04 / Informazioni utili

Guida pratica per aiutarti a pianificare il tuo viaggio

Quando andare

Essendo costruita in collina, la capitale è caratterizzata da inverni freddi sferzati dal vento, per cui i mesi migliori per visitarla sono quelli da marzo a maggio e da ottobre a novembre.Se siete in grado di sopportare il calore della piena estate che si irradia dalle vie claustrofobiche zeppe di edifici e dai vicoli soffocanti, allora luglio e agosto sono consigliati in quanto vedono lo svolgimento dell'annuale Festival di Jerash. In questo periodo il Teatro Romano si riempie di vita e gli abitanti della capitale amano passeggiare di sera.In settembre il Festival di Hakaya porta nel cuore della città l'atmosfera tipicamente beduina dei cantastorie.

Quando andare

Essendo costruita in collina, la capitale è caratterizzata da inverni freddi sferzati dal vento, per cui i mesi migliori per visitarla sono quelli da marzo a maggio e da ottobre a novembre.Se siete in grado di sopportare il calore della piena estate che si irradia dalle vie claustrofobiche zeppe di edifici e dai vicoli soffocanti, allora luglio e agosto sono consigliati in quanto vedono lo svolgimento dell'annuale Festival di Jerash. In questo periodo il Teatro Romano si riempie di vita e gli abitanti della capitale amano passeggiare di sera.In settembre il Festival di Hakaya porta nel cuore della città l'atmosfera tipicamente beduina dei cantastorie.

06 / Shop online

Acquista la guida Lonely Planet sullo shop online

Troverai tutte le esperienze imperdibili, gli strumenti e gli itinerari per pianificare al meglio il tuo viaggio.