Costume e società
Le persone, la storia, i mercati, le tradizioni, i modi di dire e i modi di fare: il bagaglio di un viaggiatore si riempie sempre di incontri. Iniziate da qui.
Cina, caccia all'eclissi più lunga del secolo
Un'eclissi di sole con ambizioni di lunghezza e visibilità non potrebbe scegliere un teatro migliore del vastissimo cie...
America latina: me encanta el español
Per i linguisti non esiste - non come lingua unitaria - ma è parlato da circa 300 milioni di persone da Santa Fe alla T...
Mali: un calcio alla TV
In Mali non ci sono televisori. A me, almeno, non è mai capitato di trovarne nei villaggi visitati. Alcuni, e rari - gr...
Avanti, baciatevi. C'è un mondo per farlo.
Dato in sogno alla ragazza di Ipanema nella notte di Rio o portato in omaggio a Oscar Wilde, che andava matto per i ross...
Turismo responsabile
Viaggiare in modo responsabile significa ridurre il proprio impatto sui luoghi visitati e ottimizzare il rapporto con le...
Turismo responsabile: prima di partire
Partite informati - più cose saprete del luogo che andrete a visitare e delle persone che vi abitano, più facilmente e...
Turismo responsabile: davvero o per finta?
I tour operator, gli alberghi e le sistemazioni che hanno un approccio positivo nei confronti del turismo responsabile d...
Entra e fatti un bagno caldo: le 10 migliori SPA del mondo
È venuto il momento di coccolarti e prenderti cura di te. Puoi immergerti in un bacino naturale circondato da nerissime...
Turismo responsabile: shock Vs relazione culturale
Uno degli aspetti più positivi di un viaggio è la possibilità di entrare in contatto con persone di cultura diversa, ...
Turismo responsabile: limitare l'impatto
Non importa quello che fate, la vostra sola presenza avrà qualche impatto su un dato ambiente, così cercate di rendere...