Costume e società

Le persone, la storia, i mercati, le tradizioni, i modi di dire e i modi di fare: il bagaglio di un viaggiatore si riempie sempre di incontri. Iniziate da qui.

"La tua porta del qi non è aperta": come ci si sente a farsi massaggiare con dei coltelli a Taipei

L’idea di farsi massaggiare con dei coltelli sembra simile ad una tortura, ma coloro che praticano questa arte credono...

La Giordania dedica un video speciale all’Italia

L’Ambasciata della Giordania in Italia ha prodotto un video che ha come messaggio la fratellanza e la solidarietà tra...

Su la maschera: come viaggiare tra le tradizioni del mondo travestendosi

Se una voce dentro di voi (o nello stesso appartamento) continua a ripetervi che è ora risistemare l’armadio per la n...

La vita lungo i binari: i miei 2 anni nella Train Street di Hanoi

Fabienne Fong Yan ha lavorato nel primo bar di Train Street, ad Hanoi, e ha visto con i suoi occhi com'era la vita lungo...

Diario di viaggio di un viaggiatore irresponsabile

Da quando l’epidemia è iniziata mi è stato affidato da Treccani l’ingrato compito di disegnare una mappa che tenga...

Cosa significa essere nomadi digitali durante il coronavirus

Lauren Keith, scrittrice di viaggio e nomade digitale, condivide la sua esperienza durante la pandemia coronav...

Quarantena con i pinguini: la vita bloccati a bordo di una nave da crociera in Antartide

Quando l’autrice Lonely Planet Edwina Hart è salita a bordo della nave nella città più a sud del Cile, Punta Arenas...

Come le micronazioni stanno rispondendo al Coronavirus

Tra la Repubblica di Conch che cancella le celebrazioni dell'Indipendenza e l'Impero di Austenasia che chiude le frontie...

Bloccati in paradiso: quando il Covid-19 ti cambia il programma di viaggio

Dopo settimane bloccati in casa per il lockdown legato al Covid-19 spesso ci troviamo a immaginare spiagge bianche, acqu...

Un posto dove stare

È il luogo dove ci riposiamo, consumiamo i pasti in comune, procreiamo, ci riuniamo con la famiglia e gli amici. La cas...