Un viaggio tra paesaggi indimenticabili, immersi dentro una cultura profonda e antica: è l’emozionante tour attraverso l'altopiano Tibetano, l’altopiano più alto al mondo sovrastato dalle spettacolari montagne della catena himalayana. Passi in alta quota, cultura tibetana, panorami mozzafiato e vette di oltre 8.000 metri ci aspettano in questa avventura e prima di rientrare in Nepal ammireremo il sacro Sagarmatha: da questo incredibile luogo, il Campo Base Everest "North Face", avremo infatti davanti a noi l’Everest, la montagna più alta del mondo (8.848 metri).Lasciatevi guidare in un viaggio, tra natura e misticismo, sul tetto del mondo. È così che viene chiamata l’autonoma Regione del Tibet per la sua altitudine media di 4.900 m. Situata su un altopiano a nord dell’Himalaya, costituisce l’ingresso per la Cina sud-occidentale.È un luogo affascinante e misterioso che attira viaggiatori durante tutto l’anno. Il periodo per visitare il Tibet va da aprile ad ottobre ma per i più temerari, amanti del freddo, si può andare anche da novembre a gennaio.La capitale è Lhasa, un piccolo centro ricco di vicoletti caratteristici dove trovare attività di artigianato locale e ristoranti. Qui si percepisce subito l’accoglienza della popolazione locale.Il Tibet vanta numerosi monasteri che si mescolano in un paesaggio di cime innevate e specchi d’acqua azzurri, da Lhasa al Kailash, passando dal North Face dell’Everest.Partenza garantita ad aprile VOLO INTERNAZIONALE DALL’ITALIA / TURKISH AIRLINES:ANDATA: Partenza da Malpensa il 7 aprile alle ore 19.55 ed arrivo a Kathmandu alle ore 11.00 dell’8 aprile (scalo ad Istanbul 2 ore circa)RITORNO: Partenza da Kathmandu il 20 aprile alle ore 12.30 ed arrivo a Milano lo stesso giorno alle 23,45. (scalo ad Istanbul di 4 ore circa)