Una volta atterrati, Kathmandu è per molti un’esperienza stra­biliante: un vero e proprio caleidoscopio di immagini, suoni e odori. Su un risciò nel traffico tra i vicoli della città vecchia, davanti alla meraviglia dei templi medievali o tra l’insistenza dei procacciatori di clienti nel quartiere di Thamel frequenta­to dai backpacker, la capitale può risultare al contempo ine­briante, sorprendente ed estenuante. Il terremoto del 2015 ha distrutto diversi dei templi in Dur­bar Sq, sito Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, ma mol­te zone ne sono uscite indenni. Passeggiando senza meta fra le stradine secondarie della città, il suo patrimonio cultura­le e artistico senza tempo si rivela con templi nascosti rico­perti di tageti, cortili zeppi di riso e peperoncini appesi a es­siccare, e minuscoli laboratori. Eternamente affascinante e talvolta esasperante, Kath­mandu vi terrà occupati per una settimana, ma non dimen­ticate di esplorare il ‘vero Nepal’ lontano dalle comodità.

Kathmandu: organizza il viaggio

Kathmandu: cose da fare

Kathmandu: informazioni utili

Valuta

NPR - Rupia nepalese

Kathmandu: articoli e consigli

Kathmandu: guide di viaggio