
Tra i paesi del Sud-est asiatico, la Malaysia è sicuramente uno dei più piacevoli e tranquilli da visitare. Diversi decenni di continua crescita economica e stabilità politica hanno fatto sì che diventasse uno dei luoghi della regione in cui maggiormente regnano ricchezza e prosperità, nonostante il potere politico, in mano ai malesi, e il potere economico, in mano ai cinesi, siano tradizionalmente divisi secondo linee razziali. La Malaysia sta gradualmente maturando una cultura pluralista basata su un’unione dinamica e del tutto originale tra i popoli malese, cinese, indiano ed elementi culturali e tradizionali di altri gruppi etnici indigeni. Molti dei turisti che si recano in Malaysia si limitano a visitare la regione peninsulare, dove la vita caotica di Kuala Lumpur può essere interrotta con un’escursione alle Cameron Highlands, o con l’atmosfera rilassata di Langkawi. In pochi arrivano a Sarawak o a Sabah, nella Malaysia orientale, stati che vantano una fauna incredibile, vita tribale nelle capanne e l’imponente cima del Monte Kinabalu.