Tekirdağ
Nota per l’uva - impiegata nella produzione di vini e del rakı (brandy all’anice) - e per le ciliegie, Tekirdağ domina dall’alto una splendida baia sulla costa settentrionale del Mar di Marmara. Non vale la pena di organizzare un’apposita visita di questa cittadina, ma è ragionevole fermarcisi per una sosta durante il viaggio per/dalla Grecia o dalla Penisola di Gallipoli. Un tempo conosciuta come Rodosto, Tekirdağ vanta un’interessante architettura, con alcune incantevoli antiche yalı (ville sul mare) in legno e tre differenti musei. È famosa anche per i gitani che intrattengono la clientela di bar e ristoranti lungo la passeggiata sul lungomare e negli immediati dintorni.
Il piccolo ufficio turistico (261 1698; 9-18 lun-ven tutto l’anno, 10-19 sab e dom gen-set) si trova vicino all’iskele (molo).