Da vedere

Rákóczi Müzesi

  1. Hikmet Çevik Sokak 21, Tekirdağ, Turchia
  2. Museo - Museo

Il singolare museo è dedicato al principe Ferenc (Francesco) II Rákóczi (1676-1735), il coraggioso capo della prima rivolta ungherese contro gli Asburgo tra il 1703 e il 1711. Costretto all’esilio, il principe di Transilvania riuscì infine a raggiungere la Turchia, dove ricevette asilo presso il sultano Ahmet III; stabilitosi a Tekirdağ nel 1720, visse qui fino alla morte. Nel 1906 le spoglie di Rákóczi furono riportate a Kassa in Ungheria (l’odierna Košice in Slovacchia), insieme agli arredi della sua abitazione. Quasi 80 anni dopo, vennero realizzate riproduzioni fedeli del mobilio destinate all’esposizione in questo museo sorprendentemente interessante, che è diventato una sorta di meta di pellegrinaggio obbligata per gli ungheresi in visita in città.

Nei tre piani del museo è possibile vedere ritratti, armi, utensili da cucina, ceramiche e persino un pozzo per l’acqua. Con le sue vetrate istoriate, le pareti decorate con motivi popolari ungheresi e una sedia realizzata dallo stesso principe, la sala di ricevimento al secondo piano è la più bella. Date un’occhiata alla sala studio di Kelemen Mikes (saggista transilvano del XVIII secolo), nelle cui lettere destinate a una zia immaginaria di Costantinopoli ha descritto la vita di corte in esilio. Il museo è raggiungibile a piedi dall’iskele, in alternativa sul lungomare prendete un dolmuş (1) diretto a ovest per circa 1 km fino a quando in alto si profila la grande sagoma della Namık Kemal Evi in legno. Il museo è poco oltre, sul pendio a sinistra.