Con un passato movimentato, a volte tragico, e alcuni dei più begli edifici selgiuchidi che siano mai stati costruiti, Sivas è il luogo giusto per una sosta lungo il tragitto verso il selvaggio est. La città è il cuore politico e geografico della Turchia, anche grazie al ruolo svolto nella fase di preparazione della guerra d’indipendenza. Nel palazzo del Congresso, infatti, Atatürk e i suoi seguaci discussero i piani, le strategie e i principi teorici per conseguire il loro grande obiettivo: la liberazione. L’eroe turco commentò: "Questo è il luogo in cui abbiamo gettato le fondamenta della nostra repubblica". Nella notte, quando le bandiere rosse sulla meydan (piazza della città) fanno a gara per attirare la vostra attenzione con i vicini minareti illuminati, Inönü Bulvarı potrebbe sembrare la strada principale di tutta l’Anatolia centrale, se si esclude Ankara. Lungo il viale, al di là delle luci al neon, potrà capitarvi di veder transitare qualche carretto trainato da cavalli, che vi sembrerà un fantasma uscito dal passato dell’Anatolia.

Sivas: organizza il viaggio

Sivas: cose da fare

Sivas: informazioni utili

Valuta

TRY - Lira turca

Sivas: articoli e consigli

Sivas: guide di viaggio