Le Isole dei Principi, che in genere gli abitanti di İstanbul chiamano semplicemente Adalar (ossia "le isole"), si trovano circa 20 km a sud-est della città, nel Mar di Marmara, e sono una fantastica meta per una gita in giornata, soprattutto perché la traversata in traghetto per raggiungerle è molto piacevole.

In epoca bizantina, i principi ribelli, i monarchi deposti e altri personaggi ormai troppo anziani per ricoprire ancora cariche pubbliche venivano confinati su queste isole (come il curdo Abdullah Öcalan, ex leader del PKK, attualmente detenuto sull’Isola di İmralı, nel Mar di Marmara). Intorno alla metà del XIX secolo fu avviato un servizio di traghetti da İstanbul e le isole divennero popolari località di villeggiatura estiva, frequentate dalle comunità di commercianti greci, ebrei e armeni del quartiere di Pera. Molte delle belle ville in stile vittoriano fatte costruire dai ricchi mercanti esistono ancora oggi.

Una volta sbarcati, vi renderete subito conto che sulle isole non circolano veicoli: una piacevole sorpresa, dopo il caotico traffico cittadino. A eccezione degli indispensabili veicoli della polizia, dei vigili del fuoco e del personale sanitario, gli unici mezzi di trasporto consentiti sono le biciclette, i fayton (carri trainati da cavalli) e naturalmente le proprie gambe, come secoli fa.

Tutte le isole sono estremamente affollate d’estate, in particolare nei weekend, quindi consigliamo di evitare una visita domenicale.

Isole dei Principi: organizza il viaggio

Isole dei Principi: cose da fare

Isole dei Principi: informazioni utili

Valuta

TRY - Lira turca

Isole dei Principi: articoli e consigli

Isole dei Principi: guide di viaggio