Nell’odierno villaggio di Yassıhöyük, situato 106 km a ovest di Ankara, sorgeva Gordio, capitale dell’antica Frigia, i cui primi insediamenti risalgono a 3000 anni fa.

Gordio venne occupata dai frigi fin dal IX secolo a.C., e poco dopo fu scelta come loro capitale. Distrutta in seguito all’invasione dei cimmeri, fu ricostruita prima di passare sotto il controllo dei lidi e poi dei persiani. Alessandro Magno entrò nella città nel 333 a.C. e, come narra il famoso aneddoto, tagliò il nodo gordiano. Fu però con l’occupazione dei galati, nel 278 a.C., che la città andò distrutta per sempre.

Il paesaggio lunare del tratto di terra che circonda Yassıhöyük è punteggiato di tumuli, indicanti i luoghi di sepoltura dei re frigi. Dei 90 tumuli identificati, 35 sono stati scavati; ciò vi consentirà di addentravi nella tomba più grande e ammirare anche il sito in cui si ergeva l’Acropoli di Gordio, dove gli scavi hanno portato alla luce cinque stratificazioni corrispondenti alle cinque principali civiltà che si sono succedute dall’Età del Bronzo alla dominazione dei galati.

Gordio: organizza il viaggio

Gordio: cose da fare

Gordio: informazioni utili

Valuta

TRY - Lira turca

Gordio: articoli e consigli

Gordio: guide di viaggio