Gli appassionati di architettura si sentiranno in paradiso a Erzurum, dove lungo la via principale si susseguono meravigliose moschee lasciate dai selgiuchidi, dai saltukidi e dai mongoli, oltre a numerose medrese (scuole coraniche). Abbracciatele tutte insieme con lo sguardo dall’alto della cittadella, da dove le montagne e le steppe fanno da sfondo alla congerie di minareti e cartelloni pubblicitari.
Erzurum non è una città che riposa sugli allori della sua illustre storia; la vita frenetica che anima le strade disseminate di centri commerciali le è valsa la reputazione di moderna metropoli e fulcro della Turchia orientale. Benché sia una delle città più religiose e conservatrici della Turchia, gli studenti universitari sempre attenti alle mode creano un’atmosfera vivace e informale nelle strade e nei caffè. Quando viene l’inverno, la vicina Palandöken, una località sciistica estremamente dinamica, offre una vigorosa vita notturna.