Çifte Minareli Medrese
- Cumhuriyet Caddesi, Erzurum, Turchia
- Attrazione - Medrese
Situato a est del centro, il vero edificio simbolo di Erzurum risale al XIII secolo, quando Erzurum era una ricca città selgiuchide, prima di subire gli attacchi e la devastazione da parte dei mongoli nel 1242. Attualmente è in corso una ristrutturazione che durerà fino al 2015. La facciata è un buon esempio delle variazioni stilistiche che i selgiuchidi cercavano di introdurre, pur conservando le simmetrie: i pannelli che affiancano entrambi i lati dell’entrata sono identici per quanto riguarda le dimensioni e la posizione, ma differenti nel motivo; quello a destra raffigura l’aquila selgiuchide, mentre quello a sinistra è rimasto incompiuto.
I minareti gemelli in mattoni sono decorati con notevoli maioliche blu di piccole dimensioni. Le punte dei minareti non esistono più, a causa delle capricciose vicende subite da Erzurum nel corso della sua violenta storia (anche prima che gli ottomani ne rivendicassero il possesso).
Passando alle spalle dell’edificio si osserva la grandiosa cupola a 12 lati, all’estremità più lontana rispetto all’entrata del cortile principale. La sala sotto la cupola era stata scelta come Hatuniye Türbesi, ossia la tomba di Huand Hatun, il fondatore della medrese .