
Eraclea e Lago Bafa
Il Bafa Gölü (Lago Bafa) è un bacino senza sbocchi sul mare formato per il 50% da acqua salata, una traccia di Mar Egeo nell’entroterra che dà una misura di quanto si sia ritirato il mare nel corso dei secoli. È una zona tranquilla, con qualche villaggio tradizionale, come Kapıkırı(a 10 km di distanza dalla statale e dalla riva orientale del lago), e il vicino sito archeologico di Eraclea. Sulle colline attorno al lago abbondano antichi eremi bizantini e chiese, e il lago è un posto ideale per il birdwatching: qui infatti vivono oltre 220 specie di uccelli, tra cui aquile, fenicotteri, pellicani e cormorani.
Su Kapıkırı incombe il Beşparmak Dağı (monte delle cinque dita; 1500 m), l’antico Monte Latmos che compare nella mitologia greca come teatro del mito di Endimione. Le fonti antiche ne riportano numerose versioni, la più piccante delle quali racconta che Zeus costrinse il figlio Endimione, pastore giovane e bello, a un sonno eterno, su richiesta di Selene, dea della luna, alquanto colpita dalla prestanza e dall’avvenenza del ragazzo. Il mito narra che ogni notte Selene faceva visita al ragazzo, addormentato ed eternamente giovane, che le diede 50 figlie semplicemente grazie alle proprie emissioni notturne.
Le rovine di Eraclea sono disseminate nel villaggio, popolato da polli ruspanti, asini e anziane donne che forgiano energicamente gioielli e manufatti. Sono le rovine meno interessanti della zona: a rendere speciale il paesino è soprattutto l’atmosfera rustica sulle rive del lago. Il parcheggio costa 8, sempre che il sorvegliante sia nei paraggi.
Eraclea e Lago Bafa: organizza il viaggio
Eraclea e Lago Bafa: cose da fare
Eraclea e Lago Bafa: informazioni utili
Valuta
Eraclea e Lago Bafa: articoli e consigli

