Il nome ufficiale è "Kale" ma praticamente tutti la chiamano con l’antico nome di "Demre". Questa città sparsa e polverosa un tempo era la città licia (poi romana) di Myra che nel IV secolo era tanto importante da avere un proprio vescovo, più precisamente san Nicola, che in seguito conquisterà l’immaginario del mondo occidentale nell’importante ruolo di Santa Claus. Nel 60 d.C., san Paolo diede a Myra un posto nella mappa liturgica fermandosi nel suo porto, Andriake, per cambiare imbarcazione durante il viaggio verso Roma (così riportano gli Atti degli Apostoli 27: 4-6).

Un tempo sul mare, la città fu spostata all’interno sui preziosi detriti - depositi di argilla, limo, sabbia e ghiaia - trasportati dal fiume Demre. Su quei detriti si fondò la ricchezza della città che ancora oggi è uno dei maggiori centri per la produzione e la distribuzione di frutta e verdura.

La strada che dalla piazza principale punta a ovest verso la Chiesa di San Nicola è la pedonale Müze Caddesi ed è piena di caffè e di negozi. Alakent Caddesi porta alle tombe rupestri licie di Myra, 2 km a nord, mentre la strada diretta a sud dalla piazza passa davanti all’otogar (100 m).

Demre: organizza il viaggio

Demre: cose da fare

Demre: informazioni utili

Valuta

TRY - Lira turca

Demre: articoli e consigli

Demre: guide di viaggio