Da vedere

Chiesa e Museo di San Nicola

  1. Müze Caddesi, Demre, Turchia
  2. Sito religioso - Chiesa, museo

Non grande come Aya Sofya né ricca di mosaici come la Chiesa di Chora di İstanbul, la Chiesa di San Nicola è comunque un’attrazione rilevante sia per i pellegrini sia per i turisti, che attualmente sono quasi tutti russi dato che san Nicola è il patrono della Russia. Le spoglie del santo eponimo furono sepolte qui alla sua morte, avvenuta nel 343 d.C.

La chiesa è piuttosto disadorna ma presenta alcuni interessanti affreschi bizantini e pavimenti in mosaico. Diventò una basilica nel 1043, quando fu restaurata. Nel 1087, pare siano stati dei mercanti italiani a forzare il sarcofago e trafugare le ossa di san Nicola per portarle a Bari.

Il restauro finanziato dallo zar Nicola I di Russia nel 1862 modificò la chiesa con la costruzione di un soffitto a volte e di una torre campanaria - qualcosa di inaudito nell’architettura bizantina antica. In tempi più recenti, gli archeologi turchi hanno fatti importanti lavori per proteggere la chiesa dal degrado.

Un paio di statue del santo - una delle quali, al colmo del kitsch, lo raffigura nei panni di Santa Claus - troneggiano nella piazza di fronte alla chiesa. Qui il giorno della festa di san Nicola (6 dicembre) è un evento importante.