Il sito archeologico di Ani (ingresso 8; 8.30-18 mag-set, fino alle 15 ott-apr), 45 km a est di Kars, è assolutamente imperdibile, anche per chi non è un fanatico del genere. Il primo impatto è stupefacente: relitti di grandi edifici in pietra alla deriva in un mare di prati ondulati, punti di riferimento di una città fantasma con quasi 100.000 abitanti che un tempo era la maestosa capitale dell’Armenia e rivaleggiava con Costantinopoli in quanto a potere e gloria. Le suggestive rovine, l’altopiano spazzato dal vento a ridosso del confine turco-armeno e la totale mancanza di presenza umana creano uno scenario misterioso che non si può dimenticare facilmente. Nel silenzio interrotto soltanto dal gorgoglio del fiume lungo il confine, riflettete sul passato di questa terra: il prospero regno, il solenne cerimoniale della liturgia armena, viaggiatori, mercanti e nobili che seguono i propri affari in questo crocevia commerciale lungo la Via della Seta.

Ani: organizza il viaggio

Ani: cose da fare

Ani: informazioni utili

Valuta

TRY - Lira turca

Ani: articoli e consigli

Ani: guide di viaggio