Tarangire National Park
Il meraviglioso Tarangire National Park, punteggiato di baobab, si estende su una superficie di 2850 kmq e comprende il Tarangire River, ma anche le riserve adiacenti contribuiscono a tutelare questo vastissimo ecosistema. Di solito il parco viene visitato in poche ore nell’ambito di un più ampio circuito nei parchi della Tanzania settentrionale, ma meriterebbe un’esplorazione molto più accurata, specialmente durante la stagione secca. In questo periodo, infatti, ospita la seconda concentrazione di fauna selvatica (dopo quella del Serengeti) di tutti i parchi nazionali della Tanzania, e la più alta concentrazione al mondo di elefanti. Gli immensi branchi di zebre, gnu, alcelafi, eland, orici, antilopi d’acqua, kudu minori, giraffe e bufali si riuniscono lungo il Tarangire River e attorno a numerose zone umide permanenti, fino a quando la stagione delle piogge brevi permette loro di spostarsi verso la steppa abitata dai masai - un’area 10 volte più vasta di quella del parco. Si possono avvistare anche leoni, leopardi e ghepardi, ma questi predatori sono più facili da osservare nel Serengeti. Il Tarangire è anche ritenuto da molti la migliore destinazione della Tanzania per gli appassionati di birdwatching: vi si possono avvistare oltre 450 specie di uccelli.
I safari migliori si possono fare lungo il fiume, all’estremità settentrionale del parco, ma avendo più tempo a disposizione anche le zone umide di Silale e Gurusi, più a sud, sono ottimi posti. È anche possibile partecipare a safari a piedi della durata di tre ore (US$20 per persona più US$20 per gruppo) con partenza dall’ingresso del parco, ma tenete presente che le guardie forestali armate non sono che semplici addetti alla sicurezza, e non sono state formate per rispondere a domande sulla fauna. L’Oliver’s Camp offre camminate nella natura con l’accompagnamento delle proprie guide competenti nelle zone del parco dove gli animali selvatici sono più abbondanti, e anche il Sanctuary Swala intende iniziare a offrire questo tipo di escursioni. Per i propri ospiti, l’Oliver’s e lo Swala organizzano anche uscite notturne in automobile per osservare gli animali selvatici. Le uscite, sia a piedi sia in automobile (di notte), sono disponibili anche presso quasi tutti i campi e i lodge situati fuori dai confini del parco nazionale.