Non ci sono ragioni particolari per visitare Singida, ma se doveste decidere di fare una sosta qui andare a vedere il Lake Singidani, uno dei tre laghi salati subito a ovest della città. Questo grande specchio d’acqua verde, con gruppi di massi disseminati sulle rive, è molto suggestivo anche quando si prosciuga completamente, il che può capitare durante la stagione secca. Per l’unicità del loro habitat, che attira pellicani, fenicotteri e moltissimi altri uccelli acquatici, i tre laghi sono stati dichiarati Important Bird Area. Per raggiungere il Lake Singidani, proseguite per 600 m dopo l’ufficio postale. Lungo il tragitto passerete davanti al Museo Regionale (Makumbusho ya Mkoa; ingresso libero; 9-17), che si trova all’interno della Open University of Tanzania. Pur essendo piuttosto povero di spiegazioni, la sua piccola collezione di armi, monili e altri oggetti realizzati dalle varie tribù della regione è piuttosto interessante.

Grazie al suo status di capoluogo regionale, Singida è dotata di discrete infrastrutture, tra cui un internet bar e banche (dove è possibile cambiare denaro contante, ma a tassi svantaggiosi) con sportelli bancomat lungo Boma Rd (chiamata anche Sokoine Rd e Arusha Rd).

Singida: organizza il viaggio

Singida: cose da fare

Singida: informazioni utili

Valuta

TZS - Scellino della Tanzania

Singida: articoli e consigli

Singida: guide di viaggio