Saadani National Park
Su un incantevole tratto di costa, circa 70 km a nord di Bagamoyo, proprio di fronte a Zanzibar, si trova il Parco Nazionale di Saadani (www.saadanipark.org), che occupa un’area selvaggia di 1000 kmq di superficie. Tranquillo e rilassante, si pregia di essere uno dei pochi luoghi del paese dove è possibile godersi la spiaggia e osservare al tempo stesso la fauna selvatica. Il parco è facilmente raggiungibile sia da Dar es Salaam sia da Zanzibar con un’escursione di due giorni o un weekend ed è un’ottima soluzione per chi non avesse abbastanza tempo per esplorare le altre aree protette del paese.
A sud della riserva scorre lento il Wami River, dove potrete vedere ippopotami, coccodrilli e molte specie di uccelli, tra cui il fenicottero minore (nella zona del delta), l’aquila pescatrice, l’uccello martello, il martin pescatore e il gruccione. A mano a mano che si risale la corrente, sulle rive del fiume la vegetazione cambia con il diminuire della salinità dell’acqua. In alcuni tratti si possono notare differenze evidenti anche tra una sponda e l’altra, con palme da cocco e fogliame rigoglioso da una parte e acacie spinose, che ricordano le zone più aride del paese, dall’altra.
Benché le opportunità di osservare la fauna terrestre non possano essere paragonate a quelle esistenti nei parchi nazionali più noti del paese, il numero di animali sta lentamente ma costantemente aumentando. Oltre a ippopotami e coccodrilli, è probabile che riusciate a vedere le giraffe e anche gli avvistamenti di elefanti stanno diventando sempre più comuni (in un’unica visita ne abbiamo ammirato un branco di oltre 50 esemplari). Con un pizzico di fortuna potreste riuscire a scorgere l’alcelafo di Lichtenstein e persino i leoni, anche se è estremamente difficile localizzarli. Meravigliose, infine, sono le opportunità di birdwatching.