La città di Njombe, circa 60 km a sud di Makambako e 235 km a nord di Songea, è il capoluogo della provincia, il maggiore centro agricolo della regione e patria dell’etnia bena. Tuttavia, sarebbe un luogo del tutto anonimo se non fosse per la bella posizione panoramica di cui gode, proprio sul crinale orientale della catena del Kipengere, a circa 2000 m di altitudine. Oltre a renderla famosa in quanto città più fredda della Tanzania, questa collocazione regala a Njombe ampie vedute sulle colline, che sembrano perdersi all’orizzonte. La zona circostante, disseminata di piantagioni di tè e distese di fiori selvatici, si presta ottimamente a interessanti escursioni a piedi o in bicicletta, ma è assolutamente priva di infrastrutture turistiche. Qualunque escursione desideriate effettuare dovrete essere autosufficienti per quel che riguarda cibo e acqua e portare con voi un GPS. Alla periferia settentrionale della città ci sono le Luhuji Falls, visibili dalla strada principale e raggiungibili con un’agevole camminata. Da Njombe è anche possibile accedere alla zona del Kitulo Plateau seguendo alcune belle strade secondarie, e da lì scendere sulle rive del Lake Nyasa. Per informazioni più particolareggiate, oltre a vari altri itinerari da percorrere a piedi e in automobile, v. Lake Nyasa e l’eccellente A Guide to the Southern Highlands of Tanzania (v. Escursioni a piedi negli altopiani meridionali).

Njombe: organizza il viaggio

Njombe: cose da fare

Njombe: informazioni utili

Valuta

TZS - Scellino della Tanzania

Njombe: articoli e consigli

Njombe: guide di viaggio