Il Mikumi National Park è per estensione il quarto parco nazionale della Tanzania. È anche il più facilmente accessibile da Dar es Salaam e, considerando che offre la certezza quasi assoluta di avvistare la fauna locale, è la meta ideale per coloro che desiderano vivere l’esperienza di un safari ma non dispongono di molto tempo. All’interno dei suoi 3230 kmq, demilitati dalle Uluguru Mountains a nord-est, dalle Rubeho Mountains a nord-ovest e dalle Lumango Mountains a sud-est, ospita bufali, gnu, giraffe, elefanti, leoni, zebre, leopardi, coccodrilli e altre specie animali: ci sono buone possibilità che, poco dopo avere varcato i confini del parco, riusciate già ad avvistare parecchi esemplari.

Il parco nazionale confina a sud con la Selous Game Reserve, ma attualmente non esiste tra le due aree una strada che sia praticabile in ogni condizione atmosferica (la maggior parte degli operatori passa per Morogoro), e pertanto è più facile unire la visita del Mikumi National Park con quella dell’Udzungwa Mountains National Park, che si trova a circa due ore di automobile a sud-ovest.

Il Mikumi è un importante centro divulgativo e di ricerca. Tra i vari progetti attualmente in corso figura uno studio sui babbuaini gialli, uno dei pochissimi programmi di ricerca a lungo termine sui primati condotti in Africa.

Mikumi National Park: organizza il viaggio

Mikumi National Park: cose da fare

Mikumi National Park: informazioni utili

Valuta

TZS - Scellino della Tanzania

Mikumi National Park: articoli e consigli

Mikumi National Park: guide di viaggio