A nord di Mbeya si erge il Loleza Peak (2656 m; chiamato anche Mount Kaluwe), la cui ascesa è fattibile in mezza giornata. Poiché sulla vetta è posizionata un’antenna non si può raggiungere la cima, ma il panorama è comunque molto bello. Il sentiero si dirama dalla strada che, superato l’ospedale, conduce fuori città in direzione nord.

Immediatamente a ovest di Loleza c’è lo Mbeya Peak (2820 m), la cima più alta della catena che circonda Mbeya e meta di una piacevole escursione in giornata. Si può salire da diverse vie: una parte dal bivio per Mbalizi, circa 12 km a ovest della città lungo la strada per Tunduma. Prendete un dalla-dalla per Mbalizi, scendete all’altezza del cartello dell’Utengule Country Hotel, tenete la destra e seguite la strada sterrata per 1 km circa fino al cartello del St Mary’s Seminary. Qui svoltate a destra e prendete la strada che sale oltre il seminario per arrivare alla Lunji Farm e da lì alla vetta. Se disponete di un veicolo potrete parcheggiare alla Lunji Farm e percorrere a piedi la parte restante del percorso. Calcolate cinque ore tra andata e ritorno.

Sia per il Loleza Peak sia per lo Mbeya Peak occorre farsi accompagnare da una guida, che potrete ingaggiare a Mbeya rivolgendovi a Gazelle Safaris.

Loleza Peak e Mbeya Peak: organizza il viaggio

Loleza Peak e Mbeya Peak: informazioni utili

Valuta

TZS - Scellino della Tanzania

Loleza Peak e Mbeya Peak: articoli e consigli

Loleza Peak e Mbeya Peak: guide di viaggio