Il meraviglioso Lake Eyasi, unico nel suo genere, è situato a una quota di 1030 m tra l’Eyasi Escarpment a nord e le Kidero Mountains a sud. Come il Lake Natron, che si trova a nord-est, anche l’Eyasi costituisce la meta di un’interessante deviazione nel corso di un’escursione al Cratere del Ngorongoro, e sarà particolarmente apprezzato da chi è alla ricerca di qualcosa di remoto e diverso dal solito, anche se per raggiungerlo occorrerà affrontare la strada sterrata proveniente da Karatu. La zona, torrida e secca, ospita la popolazione hadzabe (conosciuta anche con i nomi di hadzapi o tindiga), che si ritiene viva qui da circa 10.000 anni. Centinaia di queste persone seguono ancora lo stile di vita tradizionale, basato su caccia e raccolta. Il linguaggio di queste genti è caratterizzato da schiocchi, e può essere messo in lontana relazione con quello in uso presso le popolazioni sudafricane dei san, mentre presenta solo alcuni punti di contatto con il sandawe, l’altro linguaggio con schiocchi parlato in Tanzania. Nella regione vivono anche gli iraqw (mbulu), un popolo di origine cuscitica arrivato in questa zona circa 2000 anni fa, oltre ai datoga, rinomati fabbri che indossano abiti tradizionali e la cui cultura è simile a quella dei masai.

Le dimensioni del lago variano notevolmente a seconda delle piogge, e nella stagione secca è spesso ridotto a poco più di una pozza d’acqua riarsa dal sole, il che sottolinea ulteriormente l’atmosfera primordiale che caratterizza questa zona. Tuttavia, di solito il lago è una distesa d’acqua ampia a sufficienza da ospitare diverse specie di uccelli acquatici, tra cui stormi di fenicotteri e pellicani nella stagione dell’accoppiamento.

Questa regione è la più importante della Tanzania per la coltivazione delle cipolle, e vedrete grandi impianti di irrigazione che fiancheggiano il Chemchem River nei pressi di Ghorofani, il villaggio principale, situato a pochi chilometri dalla sponda nord-orientale del lago. Il mnada (mercato), che si tiene il quinto giorno di ogni mese, richiama acquirenti da tutta la regione del lago.

Tutti gli stranieri devono pagare una tassa di US$5 presso l’ufficio del Lake Eyasi Cultural Tourism Program (0782-175099; 8-18), situato all’ingresso di Ghorofani. Qui potrete ingaggiare guide che parlano inglese (US$30 per gruppo, fino a 10 partecipanti), che vi accompagneranno nella visita delle vicine comunità hadzabe (pagando US$20 in più per gruppo) e datoga, oppure al lago. In alternativa, potrete unirvi agli hadzabe e partecipare con loro a un’escursione di caccia con le armi tradizionali; in questo caso dovrete partire prima dell’alba.

Lake Eyasi: organizza il viaggio

Lake Eyasi: cose da fare

Lake Eyasi: informazioni utili

Valuta

TZS - Scellino della Tanzania

Lake Eyasi: articoli e consigli

Lake Eyasi: guide di viaggio