Lungo la strada per il Ruaha National Park, a circa 15 km da Iringa è situata Kalenga, un tempo famosa in quanto capitale del popolo hehe. Questo è il luogo in cui il capo Mkwawa ebbe il suo quartier generale fino a quando Kalenga cadde in mano ai tedeschi nell’ultimo decennio del XIX secolo, ed è il posto in cui Mkwawa si suicidò piuttosto di soccombere all’esercito nemico. Il piccolo Kalenga Historical Museum (ingresso Tsh3000; 8.30-17) ospita il teschio di Mkwawa, numerosi effetti personali del capo hehe, un piccolo tamburo in pelle di pitone e altri reperti. La visita comprende una lunga spiegazione storica da parte del custode, che di certo apprezzerà una picola mancia. Il custode potrà anche farvi da guida per gli altri siti storici della zona, tra cui un cimitero che ospita le tombe delle 62 mogli di Mkwawa e il sito dove sorgeva una parte delle vecchie mura difensive di Kalenga (le rovine ormai non esistono più). I dalla-dalla raggiungono regolarmente Kalenga partendo dalla zona di Mwangata a Iringa, nei pressi della rotatoria all’inizio della strada per Ruaha (Tsh700). Chiedete di farvi scendere all’altezza del bivio segnalato, da dove dovrete camminare per circa 800 m attraversando il villaggio per raggiungere il museo.

Kalenga: organizza il viaggio

Kalenga: informazioni utili

Valuta

TZS - Scellino della Tanzania

Kalenga: articoli e consigli

Kalenga: guide di viaggio