Le isole disabitate di Bongoyo, Mbudya, Pangavini e Fungu Yasini, che costellano l’orizzonte al largo della costa di Dar es Salaam, furono ufficialmente proclamate Dar es Salaam Marine Reserve nel 1975. Bongoyo e Mbudya - le due più visitate, e le uniche con strutture turistiche - offrono belle spiagge delimitate da una fitta vegetazione, la possibilità di fare snorkelling e brevi sentieri da trekking, rappresentando quindi un piacevole rifugio dalla città. Qui è sempre possibile fare il bagno, a differenza di ciò che accade lungo le spiagge del continente dove si deve tener conto delle maree.

Nonostante i molti visitatori, soprattutto nei weekend e durante le festività, lo spazio non manca mai, in particolare sulla lunga spiaggia di Mbudya. Sulle isole vive una colonia di granchi delle palme da cocco, mentre nelle acque circostanti si possono avvistare talvolta i delfini. Nelle vicinanze ci sono diversi siti per immersioni, specialmente lungo la costa orientale delle isole. Fungu Yasini è un grande banco di sabbia senza vegetazione, mentre Pangavini ha solo una minuscola spiaggia; la maggior parte del suo perimetro è ricoperto da affioramenti corallini bassi che rendono difficile l’attracco con la barca, motivo per cui è scarsamente visitata.

Per poter accedere alla riserva (comprese le isole), si paga una tassa di US$10 per persona, che solitamente è già inclusa nel prezzo delle escursioni.

Isole al largo della costa: organizza il viaggio

Isole al largo della costa: i luoghi

Isole al largo della costa: informazioni utili

Valuta

TZS - Scellino della Tanzania

Isole al largo della costa: articoli e consigli

Isole al largo della costa: guide di viaggio