Il vecchio centro amministrativo tedesco di Biharamulo è una piccola città che per qualche ragione alcuni viaggiatori ritengono affascinante. Il boma tedesco del 1902-5 sulla collina che sovrasta l’abitato ospita una bella guesthouse (Tsh10.000 per persona;), con camere con acqua calda ma senza ventilatore. Non vengono serviti i pasti, perciò per mangiare dovrete discendere la collina e recarvi nei pressi della stazione degli autobus. In due camere del boma sono conservate alcune vecchie fotografie e armi.

Dirigendosi a nord di Biharamulo, la strada passa tra la Biharamulo Game Reserve (1300 kmq) e la Burigi Game Reserve (2200 kmq), quest’ultima in procinto di diventare un nuovo parco nazionale. Nessuna delle due riserve presenta strutture turistiche particolarmente rilevanti. Ci è stato riferito che solo ultimamente gli animali che popolano queste aree, in particolare la paludosa Burigi, sono tornati a essere piuttosto numerosi dopo lo spopolamento provocato dal massiccio afflusso di profughi nella zona durante gli anni ’90. Sono presenti antilopi fulve e nere, eland e sitatunga, nonché elefanti, giraffe, zebre, leoni e altre specie ancora. Per visitare questa aree in genere ci si organizza a Dar es Salaam, ma è anche possibile farlo presso gli uffici delle riserve a Biharamulo.

Ci sono due o tre dalla-dalla o coaster che partono il mattino presto per Mwanza (Tsh10.000, 6 h) e Bukoba (Tsh10.000, 2 h), e alcuni taxi collettivi raggiungono il confine con il Ruanda (Tsh12.000, 2 h). Per raggiungere Mwanza più tardi nella giornata potrete prendere uno dei frequenti taxi collettivi diretti a Nyankanazi (Tsh7000, 1 h), e lì aspettare un autobus. Per arrivare a Bukoba dovrete prendere la coincidenza a Muleba (Tsh4000, 1 h 30 min).

A causa degli attacchi da parte di banditi nella zona qualche anno fa, lungo questa strada i controlli di sicurezza sono piuttosto frequenti e la maggior parte degli autobus viaggia ancora con guardie armate a bordo.

Biharamulo: organizza il viaggio

Biharamulo: informazioni utili

Valuta

TZS - Scellino della Tanzania

Biharamulo: articoli e consigli

Biharamulo: guide di viaggio