Questa splendida regione del KwaZulu-Natal, che evoca immagini di atmosfere selvagge e di ritmi tribali, consente di ammirare un volto differente del Sudafrica, dove un magnifico litorale, colline avvolte dalla foschia e villaggi tradizionali sono in contrasto con l’ordinata serie di sobborghi che circondano Durban. Dominata dal gruppo tribale degli zulu, questa regione offre un affascinante spaccato della storia e della vita contemporanea di una delle culture più enigmatiche e più conosciute del paese. D’altra parte, sebbene il nome zulu (che significa "paradiso") descriva in modo appropriato le dolci distese ondulate che caratterizzano questi paesaggi, non racconta tutta la verità. La grande povertà e tutti i problemi sociali che la accompagnano sono ancora la realtà quotidiana da queste parti, e gran parte della popolazione lotta ogni giorno per la semplice sopravvivenza. Tutto questo diventa fin troppo evidente non appena si esce da una delle strade principali.

Lo Zululand si estende all’incirca dalla foce del Tugela River fino a St Lucia, e nell’entroterra a ovest della N2 fino a Vryheid. La regione è visitata soprattutto per lo spettacolare Hluhluwe-iMfolozi Park e i suoi numerosi villaggi tradizionali zulu. Qui potrete conoscere meglio la storia degli zulu e del leggendario re Shaka (v. lettura).

Dal 1971, la nazione zulu è governata da Goodwill Zwelithini kaBhekuzulu.

Zululand: organizza il viaggio

Zululand: i luoghi

Zululand: cose da fare

Zululand: informazioni utili

Valuta

ZAR - Rand sudafricano

Zululand: articoli e consigli

Zululand: guide di viaggio