Il Boland (letteralmente "altopiano"), che da Cape Town si estende nell’entroterra e sale progressivamente di quota, è una rinomata regione vinicola, considerata dagli addetti ai lavori la migliore del Sudafrica. Le magnifiche catene montuose che circondano Stellenbosch e Franschhoek contribuiscono a creare un microclima ideale per i vigneti.

I primi insediamenti coloniali di questa regione risalgono alla seconda metà del XVII secolo, quando gli olandesi fondarono Stellenbosch e gli ugonotti francesi si stabilirono a Franschhoek. Entrambe queste città vanno giustamente orgogliose dei loro giovani e innovativi chef, molti dei quali lavorano presso le tenute vinicole, e negli ultimi anni la regione è diventata il motore trainante della cucina sudafricana. Sebbene sia stata messa a lungo in ombra dalle due città vicine, l’emergente Paarl merita di essere visitata con una certa attenzione.

È possibile visitare queste città prendendo parte a una delle escursioni in giornata in partenza da Cape Town. In particolare, Stellenbosch e Paarl possono essere raggiunte comodamente in treno, mentre Franschhoek è la più comoda da visitare nel caso non si disponga di un’automobile. Per rendere giustizia a questa regione e visitare le sue numerose aziende vinicole (circa 300 secondo l’ultimo censimento) sarebbe il caso di fermarsi una notte e di noleggiare un mezzo di trasporto, al limite anche una semplice bicicletta. Tuttavia, se prevedete di fare acquisti in parecchie aziende vinicole, è senz’altro consigliabile procurarsi un’automobile. Se invece vi interessano solo le degustazioni, vi consigliamo di prendere parte a una delle escursioni organizzate dalle aziende vinicole.

Winelands: organizza il viaggio

Winelands: i luoghi

Winelands: cose da fare

Winelands: informazioni utili

Valuta

ZAR - Rand sudafricano

Winelands: articoli e consigli

Winelands: guide di viaggio